Ultime Notizie dall'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Violenza contro i Medici: un allarme sanitario nazionale

In Italia, la violenza contro il personale sanitario ha raggiunto livelli preoccupanti, con oltre 18.000 casi registrati in un solo anno. Secondo i dati riportati da Il Sole 24 Ore, il 69% di questi episodi vede come aggressore diretto il paziente stesso. Questa crescente ondata di aggressioni rappresenta una minaccia non solo per la sicurezza degli operatori sanitari, ma anche per l'efficacia del sistema sanitario nazionale.​

Clicca per accedere all'articolo Tumori e differenze di genere: incidenza, mortalità e impatti della pandemia

La lotta contro il cancro passa attraverso un impegno condiviso tra istituzioni, professionisti sanitari e cittadini, affinché la prevenzione e l’innovazione scientifica possano continuare a salvare vite e migliorare il benessere della popolazione.

Clicca per accedere all'articolo Elezioni Enpam per il quadriennio 2025-2029

Al voto il 29 maggio per eleggere la nuova Assemblea nazionale e i Comitati consultivi Fondazione ENPAM

 

L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

L'appuntamento è fissato per giovedì 29 maggio 2025 quando i medici e gli odontoiatri saranno chiamati a votare, presso i propri Ordini di appartenenza.

pdf Guida al voto elezioni ENPAM 2025 2029(595 KB)

Clicca per accedere all'articolo Notizie dall'ENPAM: Nuovi riscatti presso la gestione Quota A del Fondo di previdenza generale

La Fondazione ENPAM ha introdotto l’istituto del riscatto presso la gestione “Quota A” del Fondo di previdenza generale.

Si riporta di seguito il link per consultare la comunicazione dettagliata relativa alle nuove possibilità di riscatto sulla Quota "A" del Fondo Generale:

pdf Nota informativa riscatti gestione Quota A(370 KB)

Link al Sito ENPAM

Clicca per accedere all'articolo Accesso a Medicina: quale futuro per gli studenti di domani?

Il sogno di diventare medico continua a coinvolgere migliaia di giovani in Italia.
Nell'ultima sessione di luglio 2024, 44.550 candidati hanno sostenuto il test di accesso a Medicina e Odontoiatria, con 20.867 posti disponibili, inclusi 1.400 per candidati extra UE. Un dato significativo è che il 95% dei partecipanti ha ottenuto almeno 20 punti su 90, evidenziando la relativa facilità del test rispetto agli anni precedenti. ​

Clicca per accedere all'articolo AZIENDA ULSS 8 BERICA: Avviso per incarichi a tempo determinato della Pediatria di Libera Scelta.

Si riportano di seguito l'Avviso per la formazione della graduatoria aziendale valida per l'anno 2025 e le Istruzioni per il conferimento di incarichi a tempo determinato di medici pediatri di libera scelta (PLS) presso l'Azienda ULSS 8 Berica.

pdf AVVISO PLS 2025(705 KB)

pdf Istruzioni domanda telematica PLS 2025(609 KB)