Ultime Notizie dall'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Cassazione: il Medico deve discostarsi dalle linee guida se inadeguate al caso

La Corte di Cassazione ha ribadito, con la sentenza n. 40316 del 4 novembre 2024, un principio cruciale in materia di responsabilità medica: il Medico ha il dovere di discostarsi dalle linee guida quando le condizioni cliniche del paziente e le buone prassi mediche lo richiedano. Tale obbligo si configura in particolare nei casi in cui il rispetto delle linee guida risulti inadeguato rispetto all’obiettivo della migliore cura possibile per il paziente.

Clicca per accedere all'articolo Sperimentazione Disabilità Vicenza - FORMEZ

Il Dipartimento Persone con Disabilità ha predisposto un'iniziativa di formazione nella provincia di Vicenza in occasione della imminente efficacia (01.10.2025) della Riforma prevista dal D.L. 3 maggio 2024 n. 62.

L'Ente di previdnza e assistenza ENPAM evidenzia tramite le slide sotto riportate, i vantaggi che si possono avere versando la Quota A.

  pdf Vantaggi Quota A Enpam(2.76 MB)

Clicca per accedere all'articolo SaluteMia: tutela socio -sanitaria

La società di mutuo soccorso (senza scopo di lucro) SaluteMia informa che sono aperte le iscrizioni per il secondo trimestre 2025.

Tutte le informazioni per l’adesione sul sito raggiungibile al seguente link:

www.salutemia.net

 

Clicca per accedere all'articolo I medici italiani chiedono ascolto: “no a riforme dall'alto”

In un momento cruciale per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) lancia un appello alle istituzioni: coinvolgere attivamente i medici nei processi decisionali e nelle riforme organizzative.

Clicca per accedere all'articolo Crescono le donne medico, 182.581 iscritte a Enpam, più degli uomini

È sempre più forte la presenza femminile tra i medici e gli odontoiatri in attività, nel nostro Paese.
All'Enpam (Cassa previdenziale e assistenziale dei medici e odontoiatri) sono iscritte, infatti, "182.581 dottoresse e 175.042 dottori".