Ultime Notizie dall'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo L’IA non sostituirà il medico

Con l’approvazione definitiva al Senato del disegno di legge delega sull’intelligenza artificiale, l’Italia fa un passo significativo verso la regolamentazione dell’IA in ambito sanitario. Per la FNOMCeO questo nuovo quadro normativo rappresenta una vittoria: “l’IA non sostituirà il medico

Clicca per accedere all'articolo Valente: “La sfida dei medici di oggi e domani è saper coniugare l’approccio tecnico e la dimensione umana della medicina”

Il Presidente in occasione della Giornata del Medico 2025: “Auspichiamo una sanità dove ogni individuo si senta una Persona accolta, fondata sul rispetto del rapporto di fiducia tra medico e paziente, e che non guardi solo alle prestazioni”

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione INPS: Medico certificatore disabilità Dlgs. 62/24 - sperimentazione a Vicenza dal 30/09/2025

La Direzione Regionale INPS VENETO ha diramato una comunicazione relativa a "medico certificatore: riforma disabilità Dlgs. 62/24 (sperimentazione a Vicenza, dal 30/09/2025)" con indicazioni operative per gli interessati. Si riporta di seguito il link per prendere visione della comunicazione:

  pdf DISABILITA' news INPS VENETO 16 settembre 2025 v3(458 KB)  

Clicca per accedere all'articolo CAMPAGNA VACCINALE ANTI-INFLUENZALE - CORSO DI FORMAZIONE "INFLUENZA: IMPATTO SULLA COMUNITA' E IMPORTANZA DELLA VACCINAZIONE"

Si riporta la nota della Regione Veneto e la brochure della terza edizione del corso di formazione regionale "Influenza: impatto sulla comunità e importanza della vaccinazione".

pdf Nota prot n 464661 17 09 2025(124 KB)

pdf Programma corso FAD Influenza(1.80 MB)

Clicca per accedere all'articolo Medici stranieri: in Lombardia il TAR ferma la procedura semplificata per il riconoscimento delle lauree estere

Il TAR della Lombardia ha bocciato la delibera con cui la giunta aveva introdotto a novembre 2024 una procedura semplificata per il riconoscimento delle specializzazioni mediche conseguite all’estero.
Come delineato nel precedente articolo (QUI), si trattava di una misura in origine pensata per fronteggiare la carenza di specialisti negli ospedali, ma che oggi secondo i giudici amministrativi ha travalicato i limiti della normativa nazionale.

Clicca per accedere all'articolo La Giornata del Medico 2025

Durante l’attesa cerimonia verrà celebrato l’ingresso di oltre 100 nuovi medici nella professione, e sarà consegnato un prestigioso riconoscimento ai colleghi laureati 50 anni fa